Cari Concittadini,
non avrei mai voluto dare questo aggiornamento: purtroppo nel nostro paese c’è stato un decesso causato dal COVID-19. A nome di tutta la popolazione invio un messaggio di cordoglio alla famiglia.
Il periodo resta estremamente critico: il numero dei casi è salito a 6.
Con l’aiuto dei Carabinieri e dei Volontari della Protezione Civile stiamo cercando di mantenere funzionanti i servizi essenziali; la riorganizzazione del mercato del mercoledì ci ha consentito di garantire una fonte importante per l’approvvigionamento di generi alimentari e limitare così gli spostamenti fuori dal nostro territorio. La panetteria a Masio, inoltre, ha esteso l’orario anche al pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00.
Resta ferma la richiesta di ridurre al minimo indispensabile il numero di volte che uscite per fare la spesa.
Alcuni aggiornamenti, già segnalati sia sul sito internet del comune che sulla pagina Facebook ufficiale
- Il giorno 26 marzo, il Governo ha diffuso un NUOVO MODELLO di autodichiarazione allo spostamento. Le precedenti versioni non sono più valide.
- Ritiro delle pensioni relative al mese di aprile. L’Ufficio postale ha organizzato l’attività dividendola in 3 giornate, distribuendo la popolazione secondo la lettera del cognome:
- I cognomi: dalla A alla D giorno 27 marzo
- I cognomi: dalla E alla O giorno 30 marzo
- I cognomi: dalla P alla Z giorno 1 aprile
- Consegna a domicilio dei medicinali per le persone in difficoltà.
- Numero di telefono 349 1700419
- Consegna della spesa a domicilio o altre richieste di informazione
- Comune di Masio 0131799131 oppure 335 6815368
Protezione Civile 348 8064068
Masio, 27 marzo 2020
Il sindaco
Giovanni Stefano Airaudo