Presentazione del volume "La chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Dalmazzo di Masio". Un percorso di ricerca - domenica 14 Aprile 2019
14 Aprile 2019
Presentazione del volume
"La chiesa parrocchiale di Santa Maria e San Dalmazzo di Masio"
Un percorso di ricerca
La pubblicazione raccoglie una serie di studi dedicati alla storia della chiesa, all'evoluzione architettonica dell'edificio, al cantiere di scavi archeologici, al restauro della grande pala dell'altare maggior e del prezioso crocifisso quattrocentesco.
Un evento importante per gli appassionati di storia ed arte del territorio piemontese.
Ore 16.00 - chiesa parrocchiale
Tavola rotonda con gli autori della pubblicazione
Inaugurazione sezione archeologica del museo "La Torre e il Fiume" - domenica 31 marzo 2019
In occasione manifestazione Golosaria 2019, il Museo “La Torre e il Fiume” inaugura la sezione archeologica con l’esposizione dei reperti preistorici e tardo-antichi rinvenuti a Masio nel quadro del più antico popolamento del territorio attraversato dal Tanaro nel tratto compreso tra Asti e Alessandria. Si tratta di un piccolo ma importante ampliamento dell’esposizione museale, che finora aveva ripercorso la storia del territorio a partire dall’epoca medievale.
La sezione archeologica, limitata per ragioni di spazio e numero dei reperti, ha comunque una notevole importanza storica perché mette finalmente un punto fermo sulla presenza umana a Masio e più in generale lungo l’asta del Tanaro anche nella preistoria e in età romana.
L’allestimento è stato realizzato dal Comune di Masio in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo.
PROGRAMMA
Ore 15.00
Inaugurazione alla presenza delle autorità
15.30 -17.30
Visite guidate a cura di Marica Venturino (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo)
Rinfresco