Masio e la riscoperta dell'eroe Giovanni Poggio

La figura di Giovanni Poggio, oggi pressoché dimenticata fuori dall’ambito masiese, ebbe un tempo grande notorietà che da Torino s’irradiava al resto del Piemonte, sull’onda della tradizione risorgimentale, e del paese, facendo parte dei campioni eroici del Regio Esercito.

Nei cinquanta anni che precedettero il 1910, anno della sua morte, l’eroico artigliere non mancò di presenziare qualunque commemorazione risorgimentale si tenesse nella sua terra d’origine, riconosciuto da tutti per la sua singolarissima menomazione. Dopo, specialmente in età fascista, entrò a far parte di quel pantheon degli eroi della nazione italiana che si riteneva utile additare in particolare alla gioventù come galleria di modelli da imitare. Ne fanno fede le ripetute pubblicazioni che gli vennero dedicate in quegli anni.

Si può dunque affermare che il soldato masiese servì come pochi altri la patria: con la memoria del suo operato, certo, ma già prima, praticamente durante tutta la sua vita.

Nato a Masio nel 1830 e arruolato nel Regio Esercito nel 1851. Da quel momento la sua esistenza seguì infatti tutte le vicissitudini che toccarono alle truppe di sua maestà: in Crimea nel 1855, nella Seconda Guerra d’Indipendenza nel 1859, nella “Campagna della Bassa Italia” nel 1860, fino al ferimento del 2 novembre dello stesso anno che lo consegnò alla storia.
E alla memoria collettiva vuole riconsegnarlo l’iniziativa in essere, dopo che sessanta anni di storia repubblicana hanno visto progressivamente sbiadire la conoscenza della storia patria in generale.

La ricorrenza del 150° dell’unità nazionale rende ancor più significativa la celebrazione di un tale personaggio: gloria locale per le sue umili origini ma eroe nazionale per ciò che si trovò ad impersonare.

La medaglia d’oro di cui venne insignito, unica toccata ad un soldato semplice, sta lì a confermarlo.

Nel corso delle celebrazione dell'eroe risogimentale (gougno 2011) è stato presentato presentato il libro a lui dedicato:

“Dove gli altri non vanno”
Storia e mito di Giovanni Poggio, masiese, soldato d’artiglieria, eroe delle guerre risorgimentali. (2011)
di Francesco Cacciabue
(il volume è in distribuzione presso gli uffici comunali)

torna all'inizio del contenuto